Klondike Spider FreeCell Regole Articoli
Italiano
Seleziona la modalità di gioco
I progressi della partita in corso verranno persi
Leggi informazioni sulla modalità di pesca nelle Regole
Leggi informazioni sui semi nelle Regole
Leggi informazioni su FreeCell nelle Regole

Come si gioca al Solitario FreeCell: guida passo-passo

Come si gioca al Solitario FreeCell?

Immergiti nel mondo deldel Solitario FreeCell, un gioco in cui ogni mossa è fondamentale per risolvere questo affascinante rompicapo con le carte. Questo gioco è perfetto per quei momenti in cui hai bisogno di prenderti una pausa dalla routine quotidiana o quando vuoi mettere alla prova la tua mente e le tue abilità di risoluzione dei problemi. FreeCell non è solo un gioco di fortuna: devi saper fare le scelte giuste per liberare il tavolo e raggiungere la vittoria. Pronto per iniziare? Ecco tutto ciò che devi sapere per giocare efficacemente al Solitario FreeCell.

Cosa ti serve:

Un mazzo standard di 52 carte (senza jolly).

Preparazione:

Distribuisci le carte: inizia disponendo tutte le carte a faccia in su in otto colonne sul tavolo. Le prime quattro colonne avranno sette carte ciascuna, mentre le ultime quattro ne avranno sei ciascuna.

Obiettivo:

L'obiettivo in FreeCell è spostare tutte le carte nelle basi, dividendole per seme in ordine crescente dall'Asso al Re.

Svolgimento di FreeCell

  1. Impara a conoscere il layout:

    • Tavolo: otto colonne dove si svolge la maggior parte del gioco.
    • Celle libere: quattro spazi vuoti utilizzati per tenere temporaneamente le carte.
    • Basi: quattro pile in cui devi impilare le carte dall'Asso al Re in base al seme.

    Impara a conoscere il layout

  2. Spostare le carte sul tavolo:

    • Puoi spostare le carte tra le colonne del tavolo creando scale decrescenti (dal Re all'Asso) a colori alternati (rosso su nero o nero su rosso).
    • Puoi spostare carte singole o scale di carte correttamente ordinate in un'altra colonna del tavolo. Nota bene: se vuoi spostare una scala, puoi farlo solo in base al numero di celle libere disponibili (maggiori dettagli di seguito).
    • Se una colonna è vuota, puoi iniziare una nuova colonna sul tavolo con qualsiasi carta o scala.
  3. Utilizzare le celle libere:

    • Qualsiasi carta singola può essere spostata in una cella libera, se vuota.
    • Usa le celle libere per spostare le carte e raggiungere quelle bloccate.
    • Meno carte ci sono nelle celle libere, più opzioni hai per spostare le scale di carte.
    Utilizzare le celle libere
  4. Costruire le basi:

    • Inizia a costruire ogni base con un Asso e continua la scala in ordine crescente fino al Re, mantenendo tutte le carte dello stesso seme.
    • Quando sono giocabili, le carte possono essere spostate dal tavolo e dalle celle libere alle basi.
    Costruire le basi
  5. Spostare più carte:

    Puoi spostare più carte insieme come gruppo o scala se ci sono abbastanza spazi liberi (celle libere) che te lo permettono. Ad esempio, se hai due celle libere, puoi spostare una scala di tre carte. Se hai tre celle libere, puoi spostare una scala di quattro carte, e così via.

    Spostare più carte
  6. Consigli strategici:

    • Mantieni vuote quante più celle libere possibile. Sono fondamentali per poter spostare le altre carte.
    • Pianifica le tue mosse in anticipo. Ognuna di esse può influenzare le tue opzioni future, quindi considera attentamente l'ordine e il posizionamento delle carte.
    • Dai priorità a liberare le carte che sono bloccate o che possono essere posizionate nelle basi.

Vantaggi di giocare a Solitario FreeCell

Giocare a Solitario FreeCell ti permette di allenare il pensiero strategico e le tue abilità di risoluzione dei problemi. È un modo fantastico per godersi il tempo libero mentre ti impegni mentalmente. Ogni partita è una nuova sfida, che ti darà soddisfazione e ti farà divertire mentre pensi alla strategia giusta per liberare il tavolo.